Economie di libertà è un progetto per aiutare concretamente chi è stato colpito dai fenomeni di usura e di estorsione. Coinvolge due regioni: Calabria e Basilicata.
Sono cinque i presìdi di legalità individuati, che diventeranno punti di riferimento fisici e operativi per portare avanti le attività del progetto.
Economie di libertà è un progetto per aiutare concretamente chi è stato colpito dai fenomeni di usura e di estorsione. Coinvolge due regioni: Calabria e Basilicata.

Il racket è una strategia di minaccia e di intimidazione per ottenere da imprenditori o da commercianti il pagamento di una certa somma in cambio di ‘’protezione’’.
L’usura è un prestito ad interesse notevolmente superiore a quello corrente legale fatto a quanti devono risolvere le proprie situazioni debitorie ma non hanno la possibilità di accedere al credito ordinario.
Le Storie
Commerciante finito nelle mani degli usurai si rivolge alla Fondazione Interesse Uomo.
Questa storia (risale alla fine del 2020) è quella di un imprenditore, nel settore del commercio.
La corda al veleno delle mafie che sembrano soccorrerti dalle sabbie mobili dei debiti.
Le notizie
L'iniziativa nel corso del consiglio comunale
Il 9 giugno a Potenza